Happy food, happy mood > Blog > gentletude > Il potere della gentilezza

Il potere della gentilezza

Postato da: Silvia
Categoria: gentletude
gentilezza

E’ da molto tempo che desideravo scrivere un articolo sulla gentilezza: la considero da sempre un plus e un’attitudine molto potente. Come possiamo definire la gentilezza? Si può dire che è un modo d’essere, una virtù intima e spontanea nell’uomo, anche se ci sono state epoche in cui l’uomo se ne è quasi dimenticato. Per me la gentilezza è prima di tutto una scelta: una persona gentile è contenta di esserlo. Può anche essere sgradevole, se vuole: sceglie di non esserlo, semplicemente.

La gentilezza è il dono di sè stessi all’altro, seppure parziale, simbolico o temporaneo (per esempio dedico qualche minuto a qualcuno che mi chiede un’indicazione).

Essere gentili significa considerare l’altro come degno della nostra attenzione, di rispetto e di ascolto, quindi la gentilezza si accompagna all’empatia. E’ un modo per aprire il canale della comunicazione e ben-disporre l’altro, per ridurre la tensione in un conflitto: se l’intenzione è sincera, spesso induce anche l’altro a trasformare la sua aggressività.

La gentilezza vera è disinteressata, tuttavia c’è anche un rovescio “buono” della medaglia: fare delle cose per gli altri fa sentire  meglio anche noi.

Il peggior nemico della gentilezza è la fretta: quando hai fretta inevitabilmente sei meno gentile perchè non hai lo spazio mentale di apertura verso l’altro, la pazienza, il senso di ascolto.

La gentilezza si può imparare, attraverso il buon esempio e una scelta consapevole. La gentilezza si può insegnare, ma per educare qualcuno a essere gentile, bisogna essere il primo a comportarsi come tale, bisogna farglielo vedere praticamente, non spiegarglielo teoricamente. Si possono mostrare il rispetto, l’attesa, l’educazione, la giusta misura nel dire le cose, la differenza fra il lasciar correre e l’aggredire, fra l’avere carattere e la prevaricazione, fra il diritto di critica e il non diritto di offesa.
Attraverso la gentilezza, il rispetto e l’educazione è possibile trasformare le relazioni e trovare una nuova armonia nel vivere insieme, superando l’individualismo.

Per approfondire: http://www.theworldkindnessmovement.org/