In questa pagina troverai risorse gratuite, interviste con persone di riferimento, recensioni di libri che considero pietre miliari, e materiale scaricabile per ampliare le tue conoscenze, tutto gratuito.
In questa pagina troverai risorse gratuite, interviste con persone di riferimento, recensioni di libri che considero pietre miliari, e materiale scaricabile per ampliare le tue conoscenze, tutto gratuito.
Qui vi racconto in breve il mio incontro con alcuni grandi personaggi, in occasione di eventi, seminari o attraverso dei libri che sono stati per me illuminanti.
Il famoso biologo americano ha avuto il merito di rendere noti al grande pubblico i principi dell’epigenetica. Qui i contenuti del suo libro più acclamato “La biologia delle credenze”
Joe è specializzato in neurologia, biologia cellulare, formazione della memoria, epigenetica, neuroplasticità e psiconeuroimmunologia; è formatore e divulgatore di fama mondiale. Il suo libro best-seller “Cambia l’abitudine di essere te stesso” ha cambiato drasticamente il mio approccio mentale, ed è un must have assoluto nella biblioteca di chi ha deciso di osare nella propria vita! Qui un estratto del suo libro!
Fabio Paolo Marchesi è ricercatore, inventore, designer, scrittore e ingegnere in scienze applicate (ITS Fribourg, CH)e Dottore in Informatica (Università di Milano). E’ considerato il massimo esperto nazionale delle applicazioni terapeutiche della Luce. E’ autore del libro “La fisica dell’anima”, da cui è nato anche un meraviglioso workshop, di cui vi parlo qui.
Questi video spiegano in un linguaggio accessibile le più recenti scoperte della fisica quantistica, attraverso gli esperimenti che hanno cambiato il corso della storia
Esperimento della doppia fenditura
Fabio Paolo Marchesi – come la mente e il pensiero condizionano la realtà fisica e la nostra vita
Col termine epigenetica s’intende “ciò che sta al di sopra dei geni”. I geni costituiscono solo il 2% del DNA. A cosa serve il restante 98% che non codifica materiale genetico? Studi recenti hanno dimostrato che serve a regolare in maniera sopraffina quel 2% che contiene i geni. Attraverso l’azione di oltre 100.000 proteine diverse, i geni vengono regolati e controllati in una maniera così fine e precisa che conta di più il controllo fine che non il numero di geni.
Le nostre scelte di vita e abitudini influiscono sull’espressione dei nostri geni.
Francesca Pistollato “Epigenetica, scegliere la propria realtà”
Francesca Pistollato “Come i pensieri e le sensazioni influenzano le nostre cellule”
Erica Francesca Poli “Come si fondono genetica e amore”
Se sei interessato a testi relativi all’igienismo e all’alimentazione naturale clicca qui
Se vuoi approfondire tematiche legate alle nuove scienze, biologia cellulare, potenzialità della mente, clicca qui
Le pratiche igieniste includono nuove abitudini alimentari, una gestione attenta della mente, forme delicate di movimento per stimolare la forza vitale del corpo e modalità di respirazione più efficienti.
Attraverso il cibo il corpo acquisisce i nutrienti (e quindi l’energia) necessari a svolgere al meglio tutte le sue funzioni. I cibi più vitali ed energizzanti sono gli alimenti crudi, soprattutto frutta e verdura, semi e frutta secca. I cibi cotti, in particolare quelli industriali a base di farine, cereali e zucchero raffinati non solo impiegano grande quantità di energia per la digestione, ma impoveriscono l’organismo, che per assimilarli è costretto ad attingere acqua, vitamine e sali minerali dalle riserve interne.
L’attitudine mentale ha una grandissima influenza sulla nostra salute: la scienza conferma che ogni nostro pensiero dà luogo alla produzione di sostanze chimiche che a loro volta inducono risposte fisiologiche. Pensieri ed emozioni positivi influenzano positivamente le cellule e la relativa espressione genica. Al contrario, sentimenti ed emozioni negative inibiscono le funzioni digestive ed eliminative, inquinano il sangue, affaticano il cuore e danneggiano le cellule.
La ricerca suggerisce che per mantenerci in forma e in salute, sarebbero sufficienti circa 150 minuti di esercizio aerobico alla settimana, non solo per mantenere il corpo tonico e libero dal grasso, ma perchè l’attività aerobica è altamente benefica per il cervello, facilita la formazione di nuovi neuroni e stimola anche la formazione di nuovi vasi sanguigni. Le ricerche confermano anche che chi fa regolare esercizio fisico è meno soggetto a crisi di ansia e paura: il movimento, infatti, aiuta la produzione di endorfine.
Una buona respirazione è fondamentale per ossigenare il sangue, importantissimo perchè l’ossigeno brucia i rifiuti tossici dell’organismo. Attraverso un’inspirazione profonda e trattenendo il respiro per pochi secondi, l’aria giunge a tutti gli alveoli ampliando la capacità polmonare e ossigenando il sangue; con l’espirazione profonda si espelle l’aria impura, e con essa i rifiuti bruciati nel sangue. E’ stato scientificamente dimostrato che la capacità polmonare è anche in relazione con la longevità.